The Commission has adopted the European Sustainability Reporting Standards (ESRS), supplementing Directive 2013/34/EU of the European Parliament and of the Council as regards sustainability reporting standards, for use by all companies subject to the Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD). This delegated act is based on Article 29b(1), first subparagraph, of…
We are delighted to share on our website the Consumer Footprint Calculator, which was developed by JRC. On 9 June 2023 the European Commission (COM) has issued its draft delegated act on Set 1 of European Financial Reporting Standards (ESRS). This act supplements the Accounting Directive as amended by the…
31 luglio 2023. La Commissione ha adottato i principi europei di rendicontazione della sostenibilità (ESRS), che integrano la direttiva 2013/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i principi di rendicontazione della sostenibilità, per l'uso da parte di tutte le società soggette alla direttiva sulla rendicontazione della sostenibilità delle imprese (CSRD). Questo atto delegato si basa sull'articolo 29 ter, paragrafo 1, della...
Le due società uniranno le forze per offrire una rendicontazione ESG (ambientale, sociale e di governance) avanzata con tecnologia AI e blockchain per combattere il greenwashing e aumentare la fiducia. (20 marzo 2023) Generation Impact Global S.A. (Société Anonyme), società per azioni con sede in Svizzera, ha avviato una partnership con Arivu Digital Limited, società registrata in Inghilterra...
Cosa si intende per "valore corrente"? La base utilizzata per calcolare il "valore corrente di tutte le partecipazioni" negli indicatori PAI applicabili alle partecipazioni in società partecipate deve essere coerente con la definizione di "valore d'impresa della società partecipata" di cui al punto (4) dell'Allegato I del Regolamento delegato,...
Nel novembre 2022, l'European Financial Reporting Board (EFRAG) ha pubblicato la bozza degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS), nell'ambito della Direttiva UE sul Corporate Sustainability Reporting (CSRD), entrata in vigore nel gennaio 2023. La CSRD interessa le società con sede nell'Unione europea, nonché le filiali e le società...
Promuovere un ecosistema fintech svizzero più olistico con soluzioni software per le sfide della sostenibilità (20 febbraio 2023) Generation Impact Global S.A. (Société Anonyme), società per azioni in Svizzera, annuncia di essere entrata a far parte della Swiss Finance + Technology Association (SFTA), un'associazione senza scopo di lucro che mira a sostenere lo sviluppo...
GRI e IDCJ uniscono le forze L'87% delle prime 100 aziende giapponesi utilizza gli standard GRI. Le aziende giapponesi saranno aiutate a migliorare la qualità dei loro rapporti di sostenibilità grazie a una nuova partnership tra la Global Reporting Initiative (GRI) e l'International Development Center of Japan (IDCJ). Come John...
Come funzionerà in pratica? Lo scopo di questo documento di domande frequenti è quello di fornire indicazioni sul contenuto dell'atto delegato dell'articolo 8 della tassonomia dell'UE (atto delegato sulle informazioni). Non è una consulenza legale e contiene solo le opinioni dei servizi della Commissione, che non vincolano il Collegio...
Nei prossimi anni, la maggior parte delle grandi aziende che operano a livello internazionale dovrà rispettare i requisiti di rendicontazione ambientale, sociale e di governance. Come ha spiegato Tom Seidenstein, presidente dell'International Auditing and Assurance Standards Board, in questo articolo di Bloomberg, i rapporti dovranno essere sottoposti a una verifica limitata. "Il primo mandato arriverà da...